Ho aggiornato il contenuto della pagina il 8 Aprile 2025
È una vertigine l’Alpin Panorama Hotel Hubertus a Valdaora, in Val Pusteria. Sorprende per l’architettura ardita che sfida pendenza e forze gravitazionali proiettando la persona nel bel mezzo del paesaggio, tra cielo, prati e montagne.
Un progetto dello studio Noa* (Network of architects) di Bolzano che firma interventi di grande impatto visivo, coniugando design, innovazione e sostenibilità. La montagna ispira con le sue geometrie naturali, i materiali, colori. Il risultato è un albergo che connette con lo spazio esterno in un continuo richiamo alla natura. Audace nelle soluzioni, ma al tempo stesso fedele alla tradizione montana, ben integrato nel paesaggio alpino.
Nel 2024 l’hotel ha conquistato la quinta stella, ma conserva l’accoglienza familiare tipica altoatesina. I Gasser, custodiscono e gestiscono questi luoghi da sempre, tutto iniziò con Franz, nel 1968 e con una piccola locanda. Oggi Daniela e Markus, terza generazione, si occupano dell’impresa di famiglia che nel frattempo è diventato uno dei più iconici hotel dell’Alto Adige, sicuramente tra i più instagrammati.



La piscina di 25 metri che si protende nel vuoto, ad una altezza di 12 metri dal suolo, tra terra e cielo, è segno forte e distintivo dal 2016. Si nuota con la sensazione di entrare nel paesaggio, di galleggiare tra le nuvole, fino a scoprire nell’ultimo tratto il fondo trasparente che apre come una finestra sulla valle sottostante. Ma è la Sky Spa Heaven&Hell l’intervento più audace: realizzata nel 2022, appare letteralmente sospesa e capovolta nel vuoto. Spiazza, sovverte, altera la percezione sensoriale. Una vertigine pura.
Gli architetti NOA si sono ispirati alle baite classiche di montagna, stesse linee stilizzate, tetti spioventi, colori e materiali naturali; hanno però capovolto i volumi, creando di fatto un unico corpo sospeso a 15 metri dal suolo, sostenuto da due esili pilastri di acciaio ricoperti da tronchi di larice.

La parte superiore è Heaven, paradiso: due vasche idromassaggio al cospetto delle maestose vette del Gruppo delle Vedrette di Ries. Si sta qui a mollo, tra bolle e acque calde, a guardare boschi e montagne. La parte inferiore è Hell, inferno: due saune con pareti vetrate e una mini pool che si apre nel vuoto. Stesso panorama, stessa meraviglia. Un’opera futuristica, un azzardo architettonico che conferma NOA tra i più geniali studi dell’Alto Adige (è loro anche il progetto dell’Olympic Spa Hotel in Val di Fassa). Da vedere il video della realizzazione che viene trasmesso in loop negli ascensori dell’hotel.



L’offerta benessere è senza dubbio il pezzo forte dell’Hubertus: 7000 mq di superficie, 9 piscine e 8 saune sparse in più punti dell’hotel, aree relax e un intero piano dedicato ai trattamenti tra massaggi, rituali ed estetica. Nella sala fitness con grandi vetrate panoramiche ogni giorno si tengono sessioni di pilates, yoga e programmi di allenamento.
Non è da meno la proposta gastronomica: prima colazione a buffet ampia e varia con postazione live cooking (ogni giorno una ricetta diversa), diverse tipologie di burro e di pane, salumi, formaggi e salmone, centrifuga di ortaggi e frutta e tanto altro; la merenda pomeridiana (dalle 13 alle 16.30) è di fatto un pasto, la cena viene servita e ogni giorno il menu è diverso.




Le camere sono 74 di diverse tipologie, rivolte a oriente. Minimali all’interno, legno e tessuti chiari, vasca da bagno di design con vista montagna. Riscaldamento al pavimento e decor essenziale. Io ho dormito nella Camera panoramica Belvederes (42mq) con angolo living, cabina guardaroba, letto king size, materasso meraviglioso, cuscini e piumini di eccellenza, materiali naturali e colori tenui che riposano corpo e mente.
Per chi scia, la posizione dell’Hubertus è ideale: l’albergo è ai piedi del Plan de Corones (140 km di piste meravigliose) e ha skiroom e servizio navetta per gli impianti di risalita che distano 5 minuti. Ogni giorno c’è un programma di attività – sci guidato, escursioni con le ciaspole, passeggiate botaniche, gita in baita con la famiglia Gasser e molto altro – per una vacanza semplicemente perfetta.
Alpin Hotel Hubertus via Furcia, Sorafurcia – Valdaora (Bz) Tel. 0474 592104. Camera doppia da 440 a notte in pensione 3/4.










Lascia un commento