Ho aggiornato il contenuto della pagina il 19 Marzo 2025
Nel cuore del Cilento, un convento millenario rinasce a nuova vita come hotel. Per viaggiatori colti e curiosi, per un’esperienza unica e memorabile.
Un paesino di 500 abitanti incuneato tra le montagne del Cilento e un antico convento che rinasce con due giovani ragazzi, Alberto e Maria Chiara. Inizia così la storia di Convento francescano Experience hotel che aprirà il 25 aprile. Nove camere dove un tempo c’erano le celle dei frati, una corte silenziosa, una piccola cappella che conserva porzioni di affreschi, una piscina affacciata sugli ulivi e una cucina che proporrà le buone ricette cilentane.
Ma andiamo con ordine. Il paese è Cuccaro Vetere, a 600 metri di quota (cuccaro dal greco kukkos che significa da cocuzzolo), sulla valle del Lambro, tra Centola e Palinuro, con un bel centro storico in parte disabitato, una piazza moderna (dove ogni anno ad agosto si tiene il curioso palio dei ciucci), un paio di chiese del XVIII secolo e appunto il convento, fondato nel 1330 fuori le mura dell’abitato.

Alberto e Maria Chiara hanno 28 e 27 anni, vengono dal nord Italia: Alberto da Milano e Maria Chiara da Gorizia. Sono giovani e innamorati, hanno lasciato la città per tornare nel paese natale di Dante, il papà di Alberto emigrato negli anni Sessanta. Il loro progetto, a cui lavorano da mesi, è ridare vita al convento del paese, farne un albergo di fascino, per una nuova narrazione di questi territori interni del Cilento ancora (fortunatamente) ai margini dei grandi flussi.







Il convento è stato restaurato con grande cura dal Comune che ha preservato le tracce millenarie, gli archi possenti, le mura in pietra, la torre campanaria e il poetico camminamento dei monaci. Alberto e Maria Chiara hanno aggiunto cuore e design. L’involucro antico accoglie oggetti e arredi del nostro tempo, pezzi di design come le vasche da bagno che campeggiano nelle camere tra archi storici e frammenti di affreschi. Fuori dalle finestre, di lontano si vede il mare, intorno le montagne verdi. Il silenzio è sovrano.

I lavori corrono spediti verso l’apertura: presto la piscina e la piccola Spa affacciati sull’uliveto saranno ultimate. La chiesa grande del convento, un’unica grande navata, sarà spazio per mostre d’arte ed eventi. A fare la differenza è il fattore umano: Alberto ha le idee chiare, crede in questo posto e nelle potenzialità del Cilento interno. <<Abbiamo la prima prenotazione di una coppia che viene dall’Australia. L’intero paesino può rinascere intorno al Convento>>. Maria Chiara lo segue, dal Friuli Venezia Giulia è arrivata qui con la meravigliosa e sana incoscienza giovanile dopo una laurea in Economia aziendale e un Master in Business management a Barcellona. Sarà lei ad accogliere gli ospiti al Convento francescano e a consigliare esperienze sul territorio.




Con loro c’è Patrizia, la mamma di Alberto, si occuperà della cucina. È di origini pugliesi, ha lasciato anche lei la Brianza per tornare qui. Anche per lei è una tornanza nei luoghi vissuti e amati con suo marito che non c’è più. Ma che ha lasciato un’eredità importante di affetti e valori. “Questo progetto rappresenta per noi una sfida e un sogno che prende forma giorno dopo giorno, con l’ambizione di contribuire allo sviluppo di una terra meravigliosa, preservandone l’autenticità e offrendo un’accoglienza senza compromessi. Un ritorno, sì, ma anche un nuovo inizio”.
Convento Francescano Experience Hotel
Indirizzo: via Convento, Cuccaro Vetere (Sa)
Telefono: +39 3515225397 +39 3318632205
Camera doppia con prima colazione da 180 euro






Chiara
Tantissimi auguri ragazzi. Che Dio vi benedica
Pierluigi de Caro
Come al solito sempre “chicche” per me che ti seguo. Lo proverò a brevissimo. Grazie